Si è appena conclusa una settimana esplosiva! La creatività espressa al Festival del Cinema di Venezia, lo storico sorpasso di TikTok ai danni di Youtube, gli occhiali del futuro di Rayban, l’idea geniale di Ikea in Spagna e molto altro. Siete pronti a scoprire le migliori notizie della settimana dal mondo creativo?
THE WALKING DEAD SBARCA A VENEZIA
È in arrivo l’ultima attesissima stagione della serie “The Walking Dead”, in onda su Disney+ con un nuovo episodio ogni lunedì: per questo motivo è sbarcata in laguna un’orda di zombie! Le comparse si sono poi spostate per tutta Venezia in gondola e passeggiando per i canali della città, attirando la curiosità di passanti e turisti. “The Walking Dead” si prepara quindi alla chiusura della serie, arrivata all’undicesima stagione: si tratta infatti di uno dei franchise più famosi ed economicamente leader della storia delle serie tv.
PER LA PRIMA VOLTA TIKTOK SUPERA YOUTUBE PER TEMPO MEDIO DI UTILIZZO

Non c’è limite che possa fermare la crescita a macchia d’olio di TikTok. Il social cinese sta cominciando a insidiare pericolosamente anche YouTube. La piattaforma video per eccellenza perde colpi anche nel suo “feudo” nativo: è di questa settimana la notizia che gli app user inglesi e statuintensi hanno speso più tempo su TikTok che sulla piattaforma di casa Google. Lo rivela App Annie, una società di web monitoring con sede nel Regno Unito. Vale comunque la pena ricordare che si tratta di una metrica ben circoscritta. Altre, come ad esempio i download (800 milioni contro oltre 2 miliardi), rivelano ancora un rapporto di forze invertito. Viene comunque da chiedersi ancora per quanto tempo questo status quo sia destinato a durare.
“PLAY HAS NO LIMITS”, L’INATTESO COMMERCIAL DI PS5
Lo spot targato PlayStation 5 è uno dei più dinamici dell’anno e trasporta lo spettatore in un universo videoludico ad alto tenore di adrenalina. Con un complesso linguaggio allegorico, l’agenzia ADAM & EVE DDB mette in scena una partita a scacchi tra due re rivali, in un’angosciante e futuristica metropoli. A ogni movimento sulla scacchiera delle pedine, corrispondono le avventure di due parkour, ignari di essere manovrati da un potere oscuro, ignoto e imponderabile.
Suggestioni autoriali, per un esperimento creativo che dà risalto a uno dei più antichi giochi della storia, gli scacchi, e che ci mostra qualcosa di inaspettatamente nuovo.
Agenzia: ADAM&EVE DDB
GLI OCCHIALI DEL FUTURO LANCIATI DA FACEBOOK CON RAYBAN
Dotati di un processore Qualcomm Snapdragon di appena 5 grammi di peso, RayBan Stories sono un prodotto che si propone di rivitalizzare il mercato dell’occhialeria tecnologica dopo parziali flop e aspettative disattese. Fortemente voluti da Zuckerberg, che ha prestato direttamente il suo volto nella prima campagna ufficiale, RayBan Stories si ripropongono di fornire ai creatores uno straordinario strumento, che integra le funzioni di una Go-Pro con l’iconico profilo dei RayBan Wayfarer. Uno progetto con uno straordinario potenziale, che solleva però più di un timore in fatto di rispetto della privacy: eccezione fatta per le due camere, sarà molto difficile distinguerli da un normale paio di occhiali.
WILL.I.AM NEL NUOVO SPOT MERCEDES
Ricordate i Black Eyed Peas? Un fenomeno mondiale dei primi anni 2000: una volta nella vita avremo tutti ascoltato una loro canzone! Il frontman della band, Will.I.Am, firma la nuova canzone che accompagna la campagna per la prima auto ibrida Mercedes: Mercedes AMG. Uno spot, quello diretto da Rankin, che guarda all’atmosfera futuristica, ridisegnando l’idea delle campagne pubblicitarie delle auto: linee pulite, giochi di luce e un senso di “Blade Runner” nell’anno 3100.
Agenzia: Rankin
E.ON E SCAMP&DUDE INVENTANO IL PRIMO MANTELLO CONTRO L’INQUINAMENTO
“Not all Heroes wear capes” (“Non tutti gli eroi indossano un mantello”, ndr.) direbbero i nostri omologhi statunitensi ma, almeno in questo caso, mai frase fu più falsa.
La compagnia energetica E.ON, in collaborazione con la casa di moda Scamp & Dude, ha deciso di realizzare 1500 speciali mantelli fabbricati di un materiale super hi-tech in grado di ridurre notevolmente l’inquinamento nell’aria, neutralizzando gli effetti nocivi delle microparticelle sulla nostra salute.
La campagna realizzata, che prende il nome di “Air Heroes”, è volta a sensibilizzare i giovanissimi sui temi caldi dell’impatto ambientale, rendendoli dei baby supereroi in grado di arrestare, definitivamente, il surriscaldamento globale.
“We can be heroes, just for one day…”
Agenzia: Engine Creative
FLY EMIRATES SVELA IL NUOVO SPOT PER EXPO DUBAI 2020
Emirates girò una pubblicità nel 2019 in occasione del futuro Expo che si sarebbe tenuto a Dubai nel 2020. Lo spot, che vedeva protagonista l’attore Chris Hemsworth, non vide la luce del giorno a causa della pandemia mondiale. Oggi, dopo due anni di attesa, Emirates è ancora sponsor per l’Expo e sceglie di tirare fuori dal cassetto il suo commercial. Fantasia e tecnologia sono i due elementi chiave della campagna pubblicitaria e Chris è quel personaggio che va alla scoperta di questa città incantata che è Dubai: colonna sonora magica, luci, colori e fuochi d’artificio fanno da sfondo allo spot di Emirates che, con un’ottima strategia comunicativa, ci invoglia a partecipare all’Expo 2020 che si terrà quest’anno dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022.
IL REALITY SHOW DI IKEA IN SPAGNA E’ UN SUCCESSO
“Trapped In The 90’s”, questo è il nome della prima campagna-reality realizzata da Ikea in Spagna per festeggiare il suo 25° anniversario di presenza sul territorio. Per celebrare questo traguardo l’azienda ha voluto fare di più di un bel commercial, e così è nata l’idea di organizzare un vero e proprio reality a puntate in cui i concorrenti hanno vissuto sette giorni su sette insieme in una casa volutamente arredata con mobili anni ’90 non Ikea. Le otto puntate di questo reality mostrano come i sei concorrenti fatichino a vivere senza le comodità e la tecnologia di una casa moderna, salvo poi essere catapultati in stanze moderne e arredate Ikea (questa volta sì) dopo giorni di fatiche e peripezie. La felicità dei partecipanti nel tornare alla “realtà” è un implicito messaggio pubblicitario a favore di Ikea, ormai costantemente presente nella nostra quotidianità casalinga.
La totale espressione di branded content racchiusa in un’idea davvero originale.
Agenzia: McCann Spagna
GLI “EPICA AWARDS” APRONO LE ISCRIZIONI STUZZICANDO I CREATIVI DI TUTTO IL MONDO



Epica Awards è un evento che dal 1987 premia le migliori creatività dell’anno con una differenza peculiare rispetto ad altri premi del settore pubblicitario: a giudicare i lavori non sono i creativi, ma la stampa. I migliori giornalisti di settore vengono radunati per valutare migliaia di lavori iscritti, e questo in linea teorica evita conflitti d’interesse che più volte si creano in altri eventi di premiazione. E proprio su questo fattore ha giocato Epica quest’anno, che ha voluto stuzzicare tutte le agenzie ancora indecise a partecipare con una campagna pubblicitaria che dice chiaramente “No bias, no excuses” (“nessun pregiudizio, nessuna scusa”), affiancando questo slogan a ipotetiche scuse che un’agenzia solitamente avanza quando non vince un premio.
Un’idea creativa che meriterebbe un premio!
NIKE DEDICA UN CAMPO DA CALCIO A CRISTIANO RONALDO
Il settembre 2021 è stato un periodo memorabile della carriera di Cristiano Ronaldo. Il chiacchierato ritorno a Manchester, sponda United, costituisce un suggestivo regresso alle origini, mentre il record assoluto di gol nelle selezioni nazionali è l’ennesimo riconoscimento di una carriera oggettivamente irripetibile. Nike ha visto bene di celebrare questo traguardo con un’installazione unica nel suo genere. Con il contributo di Wieden+Kennedy, è stato riqualificato un campo da basket (riadattato a campetto da calcio a cinque) interamente brandizzato e decorato con illustrazioni raffiguranti i momenti più significativi della carriera di CR7. Un trattamento degno di un eroe del passato condotto in trionfo, per un fenomeno sportivo fuori discussione.
Agenzia: Wieden+Kennedy
FOX SPORT STA PER APRIRE LE VENDITE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI PER IL SUPERBOWL…2023

Ai ragazzi di Fox non piace proprio perdere tempo: l’azienda americana, che trasmetterà in esclusiva l’evento, aprirà la prossima settimana la vendita degli spazi pubblicitari per il Superbowl 2023, che si terrà il 5 febbraio all’Arizona State Farm Stadium di Phoenix, già ospite della Finale del campionato di Basket NCAA del 2017, seguita da oltre 76mila spettatori.
A neanche sei mesi, circa, dalla prossima edizione del “Big Game”, NBC ha già venduto oltre l’85% degli spazi pubblicitari a disposizione per l’edizione 2022: una cifra confortante che spingerà inevitabilmente le aziende interessate a “sgomitare” i pochi posti disponibili o, alternativamente, a rinviare i giochi all’anno successivo, cadendo così, si fa per dire, tra le braccia di Fox.
Se vi dovessero avanzare oltre 6 milioni di dollari per uno spot di 30 secondi, che dire: è la vostra occasione! Cosa certa è che seguiremo entrambi gli eventi in diretta, proprio come abbiamo fatto con il Superbowl 2021.
La nostra rassegna per questa domenica si chiude qui! Hai qualche news da segnalarci? Scrivici durante la settimana a redazione@lagazzettadelpubblicitario.it
Ci leggiamo presto!