Cosa è successo a livello pubblicitario negli ultimi sette giorni? Apple è stata derisa alla grande, McDonalds ha allungato i suoi vassoi, NBA ha spento 75 candeline e la 500 elettrica ha finalmente il suo colore più iconico. Tutto questo si traduce in spot, e allora ecco la nostra selezione di notizie migliori della settimana.
NBA festeggia i suoi 75 anni con uno spot da Leone D’Oro
L’NBA, la lega professionistica di basket americana, festeggia i suoi 75 anni di vita con uno spot ricco di contenuti e celebrità legate al mondo della palla spicchi (e non solo). Su uno scuolabus guidato dall’attore Michael B. Jordan, gli alunni guardano fuori dal finestrino e ammirano per le strade di Los Angeles la “Memory Lane”, ovvero cestisti di adesso e del passato che si divertono insieme.
Larry Bird e Magic Johnson che si salutano da buoni vicini (dopo anni di rivalità sul campo), o Kareem Abdul Jabbar che insegna a Dirk Nowitzky la sua famosa mossa dello Sky-hook. Così tra situazioni imbarazzanti (Zion Williamson che rompe un canestro con una schiacciata), divertenti (Julies Erving soprannominato “The Doctor” che entra in una stanza e chiede “qualcuno ha chiamato un dottore”) e toccanti (con il tributo e la sosta davanti al murales dedicato a Kobe Bryant) il viaggio prosegue con le comparsate di LeBron James, Lamelo Ball, Jayson Tatum e Kawhi Leonard, per citarne alcuni. il pullmino esce dalla via dei ricordi, non prima di vedere Bill Russell, il giocatore con più campionati vinti (undici) in carriera, che ci informa del fatto che “il bello deve ancora venire”. Un bel viaggio tra passato e presente che sottolinea per l’ennesima volta le abilità commerciali della lega di basket più seguita al mondo.
Risate, ricordi, commozione: può rientrare all’interno della definizione di “spot perfetto”?
I fan di Apple adescati da Intel in un esperimento sociale
Chi la fa l’aspetti ci verrebbe da dire. Dopo che Apple negli scorsi anni ha più volte distinto il suo mondo da quello dei “PC normali” con spot irriverenti in cui metteva sul piatto le differenza tra i suoi device e quelli di tutti gli altri produttori (qui la campagna più famosa “Get a Mac”), questa settimana la frittata si è rigirata. Intel, storico produttore di processori PC che per molto tempo ha collaborato con Apple, ha organizzato questo esperimento sociale in cui ha adescato alcuni fan sfegatati dei MacBook mostrandogli diverse nuove potenziali funzionalità del futuro, salvo poi annunciargli che su altri PC esistevano già.
L’esperimento, diventato poi campagna pubblicitaria ha l’obiettivo di aprire la mente a utenti che vedono in Apple l’unica soluzione per avere sempre un device moderno e aggiornato con le ultime tecnologie.
In una frase che ci prendiamo la licenza di cambiare: If you don’t have an Apple, now you can have a (better) Apple
Agenzia: VMLY&R Kansas City
McDonald’s e il suo lunghissimo vassoio
“The very very very very… very long tray” è la nuova trovata ideata dall’agenzia TBWA/Belgium per McDonald’s in occasione dell’alleggerimento delle norme sul distanziamento sociale in Belgio. Sicuramente, usare un vassoio di ben tre metri di lunghezza non è molto pratico, ma il divertimento è garantito.
La comunicazione di McDonald’s si è sempre basata sul concetto di divertimento e, adesso, arricchisce il suo messaggio dando altrettanta importanza alla condivisione del momento del pasto “perchè è molto più divertente mangiare insieme”. L’agenzia ha affermato che un vassoio è un oggetto concepito per l’uso individuale, ma è arrivato il momento di cambiare le carte in tavola rendendolo “meno “me” e molto di più “noi””.
Agenzia: TBWA/Belgium
Il nuovo spot di Fiat 500 Red Edition
Si chiama RED non solo perchè è rossa, e non solo perché è il colore più iconico che ci viene in mente quando pensiamo a 500, ma soprattutto perché il nuovo colore della FIAT più amata della storia è stato prodotto in collaborazione con RED, l’associazione benefica di Bono (U2) che si occupa di raccogliere fondi per la lotta contro la pandemia. Lo spot realizzato ad hoc per presentare il lancio della nuova versione dell’elettrica vuole convincerci che, nonostante gli spazi non proprio da monovolume, la nuova 500 può invece ospitare al suo interno 7.980.000.00 persone. L’allusione chiaramente riporta all’iconicità del modello, famoso in tutto il mondo e adatto a portare tutto il mondo verso un nuovo futuro più sostenibile.
Il remix di sottofondo di “Oi Vita Mia” in versione electro-dance ci lascia qualche dubbio, ma lo spot (pensato per andare on-air in 21 paesi) comunica in modo efficace il suo intento.
Agenzia: Leo Burnett Italia
Cadbury lancia il cioccolato vegan e si scusa
“Scusate il ritardo”. È stato questo il lancio scelto dall’azienda che produce cioccolata in Inghilterra Cadbury per la sua nuova barretta vegana. Il prodotto (che sarà commercializzato dalla fine dell’anno) viene realizzato senza utilizzare derivati animali come il latte delle mucche e strizza l’occhio ad un mercato in crescita, blandendolo con una specifica campagna di marketing curata da Golin. “Elton John non aveva ragione quando cantava quanto sia difficile chiedere scusa” spiega il marketing manager di Candbury Michael Moore. “In fondo i consumatori vegani potevano avere la legittima aspirazione di vedere un marchio come il nostro produrre prima una cioccolata coerente con la loro filosofia”.

Ti sta piacendo il nostro articolo?
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!
Reebok lancia una nuova collezione ispirata ai Ghostbusters
Ghostbusters, in attesa dell’uscita del terzo film della saga, ha deciso di collaborare con il brand Reebok creando una linea di scarpe e felpe ispirate completamente al suo universo. Il lancio della collezione è previsto per il 13 ottobre e presenterà un design basato sui mini marshmallow man, i protagonisti del nuovo film “Ghostbuster: Legacy”.
Attenzione! Se non volete aspettare, potete già acquistare gli articoli sul sito ecommerce di Reebok.
Burger King regala Whopper contro il cyberbullismo
Burger King è da sempre attiva sul fronte bullismo per combatterlo e aiutare chi ne è vittima. In questo periodo storico il problema maggiore arriva dal web. Il cyberbullismo è in Francia un fenomeno di cui sono vittima soprattutto i nati attorno al 2010. Proprio Oltralpe circola ultimamente perciò l‘hashtag #Anti2010.
L’idea del “re” dei fast food in collaborazione con l’associazione Les Papillons è stata quella di lanciare l’hashtag “MerciLes2010” (“grazie ai 2010”) e invitare i gamers di tutto il mondo a replicare una scritta “2010s” all’interno dei loro giochi con tutti gli strumenti possibili, come ad esempio la scritta riportante il nome sulla divisa sportiva giocando a Fifa.
Burger King regalerà un Whopper a chiunque condividerà un frame del gioco in cui si veda la scritta MerciLes2010s.
L’iniziativa ha però ricevuto pareri contrari da parte del ministro dell’educazione francese (che l’ha definita “completamente stupida e contro i nostri valori”) e dall’associazione genitori francesi.
Agenzia: Buzzman

Il nuovo logo della FIGC
L’entusiasmo cavalcante dell’impresa sportiva raggiunta dalla nostra Nazionale di calcio ha dato il via ad una serie di nuovi progetti per la FIGC, tra cui il nuovo logo istituzionale, presentato proprio questa settimana a Milano. L’innovazione, oltre al nuovo stile grafico, sta proprio nell’uso del logo stesso: infatti, seguendo il trend di altre nazionali come Belgio, Germania e Spagna, anche l’Italia ha scelto di fare un rebranding solo del logo istituzionale. Il simbolo della maglia rimarrà invariato e quindi differente.
Agenzia: Independent Ideas

Il nuovo spot di Arbi firmato VMLY&R
Fantasia e divertimento sono le parole chiave del nuovo spot dei surgelati Arbi andato on-air questa settimana. L’azienda, nota per varie linee di surgelati a base di pesce, mette in scena una trama in cui una coppia sta preparando un sugo di pesce per pranzo. Il profumo che esce dalla finestra inebria l’olfatto a tal punto che a notare l’odore non sono altre persone, bensì animali come pellicani, pinguini e persino un orso polare. Tutte specie animali che, appunto, si cibano proprio di pesce.
Il claim finale “Il pesce più amato da chi ama il pesce” chiude bene stilisticamente un commercial che porta a casa il risultato e centra l’obiettivo.
Agenzia: VMLY&R Italy
Saatchi&Saatchi firma il nuovo spot di Enel Energia
È ancora Stefano Fresi il protagonista del nuovo spot di Enel Energia che ha debuttato questa settimana su tutte le piattaforme. La trama (piuttosto semplice e breve come da standard tv) mette in luce la facilità di vivere comodamente grazie ai servizi affidabili dei 1.200 negozi Enel in tutta Italia.
Agenzia: Saatchi&Saatchi
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Lo Scacchiere delle Agenzie Italiano
Tutte le ultime novità dal mondo delle agenzie italiane
Assegnato a PHD Italia il budget media di Woolrich

Dovrebbe essere ormai più che ufficiale l’assegnazione dell’incarico per la gestione del budget media internazionale di Woolrich a PHD Italia, che si occuperà della pianificazione media di spot e annunci sul mercato sempre più internazionale dell’azienda con sede a Bologna.
UM vince la gara per Just Eat e viene riconfermata anche in Italia
Universal Mccann Italia viene riconfermata come agenzia media per Just Eat. L’azienda guidata dal CEO Carlo Messori Roncaglia continuerà quindi a occuparsi della pianificazione media delle campagna italiane e globali del brand più famoso nel settore del food delivery. Nel nostro paese l’investimento dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 milioni di euro.

La nostra rassegna finisce qui! Hai qualcosa da segnalarci? Scrivici a redazione@lagazzettadelpubblicitario.it