Google fa capire a tutti che l’era dell’ufficio non è ancora finita, Lego vuole ricostruire il mondo con uno spot e un’agenzia pubblicitaria invita i cittadini a non fare il vaccino. Cosa è successo questa settimana in ambito pubblicitario e non solo? Ve lo riassumiamo nella nostra rassegna.
LA NUOVA CAMPAGNA LEGO CHE INVITA A RICOSTRUIRE IL MONDO
In un paese lontano lontano, un prode cavaliere cerca di attraversare un profondo e azzurrissimo lago. Deve assolutamente raggiungere l’altra sponda, per uno scopo che tace, nel silenzio dei suoi pensieri. Ad aiutarlo, un intero villaggio di operosi e coloratissimi alleati. Sembra una fiaba, ma è solo pubblicità. Il nuovo commercial di Lego, un po’ Pixar e un po’ fratelli Grimm, è una di quelle creazioni che si vedono non più di dieci volte l’anno. Reale e fantastico conflagrano, esattamente come quando ci si lascia trasportare dall’inventiva armati di mattoncini colorati.
Agenzia: Lego Agency
GOOGLE SPENDE 2,1 MILIARDI DI DOLLARI PER UN NUOVO UFFICIO A NEW YORK


Questa settimana Google ha dato a tutti un segnale che sta a metà tra una buona e una cattiva notizia. La grande G infatti ha ufficializzato l’acquisto di un hub di 120.000 metri quadri a New York, più precisamente a Hudson Square per la cifra di 2,1 miliardi di dollari. Oltre a essere stato etichettato come il più grande affare immobiliare siglato a New York dal 2018, la notizia ha sollevato un dubbio in merito al futuro delle modalità di lavoro: stiamo andando davvero verso un flusso di lavoro in modalità remota, oppure l’ufficio tornerà comunque a far parte delle nostre vite quotidiane?
Il direttore finanziario di Google Ruth Porat ha dichiarato che “Riunirci di persona per collaborare e costruire una comunità rimarrà una parte importante del nostro futuro”, nonostante per molti dipendenti rimarrà confermata la possibilità di lavorare da casa per sempre.
LA CAMPAGNA INASPETTATA DI UN’AGENZIA DEL NORTH CAROLINA

Ha fatto il giro del web questa settimana l’ultima campagna interna promossa da BooneOakley, un’agenzia pubblicitaria del North Carolina che Domenica scorsa, in occasione di un evento sportivo nella città di Charlotte, ha fatto girare un camion brandizzato che riportava il messaggio “Don’t Get Vaccinated – Wilmore Funeral Home”. La firma finale Wilmore Funeral Home ha subito destato sdegno in quanto a promuovere questo messaggio era proprio un servizio di pompe funebri. I più curiosi però, scavando a fondo e googlando https://wilmorefuneralhome.com/ si sono ritrovati davanti ad una pagina singola con due possibilità: cliccare sul pulsante “Get Vaccinated Now” e atterrare dunque sul sito delle cliniche della città, oppure non fare nulla (con evidenti conseguenze facilmente intuibili).
In buona sostanza una campagna creativa costruita per promuovere il vaccino facendo pensare il contrario.
Gioco, partita, incontro.
Agenzia: BooneOakley
LO SPOT DI UNIEURO PER PRESENTARE LA NUOVA VERSIONE DEL SITO WEB
L’effetto Maionchi trascina la campagna di Unieuro per celebrare la messa online della nuova release del sito a 455.000 visualizzazioni. Si tratta di una delle campagne più chiacchierate della settimana e a ben vedere. Celebre è il rapporto quantomeno controverso della Mara nazionale con la lingua inglese, ancor più celebre la sua propensione al turpiloquio. Partendo di qui, i creativi di bcube elaborano uno spassoso siparietto, in cui l’ex giudice di xFactor inciampa in vari tecnicismi del web con un certo spazientimento. Gradevole, autoironico e perfettamente in linea con il tono di voce delle varie campagne social messe in atto da Unieuro nell’ultimo anno.
Agenzia: bcube
IL NUOVO SPOT DI HEINEKEN A SUPPORTO DI JAMES BOND
L’attore Daniel Craig veste, ancora una volta, i panni di 007 nel nuovo spot di Heineken e al cinema. Il commercial è stato ideato dall’agenzia Publicis Italia e vede James Bond versarsi un bicchiere di birra in un bar elegante sulle note di “Glory Box”. Fissando il bicchiere, Craig fa un sorso e afferma: “Valeva la pena aspettare”, riferendosi non solo alla voglia di birra, ma anche al film “No time To Die” che uscirà nelle sale il 30 settembre. Lo scopo di Heineken è stato quello di scherzare sulle continue posticipazioni del film, giocando sul famoso aforisma: “le cose belle arrivano per chi sa aspettare”.
Agenzia: Pubblicis Italia
IN CINA TIK-TOK LIMITA IL SUO UTILIZZO AI MINORI DI 14 ANNI A 40 MINUTI

Il Partito Comunista Cinese sta cercando di limitare l’online time del popolo, con particolare attenzione a determinate fasce demografiche. In un’ottica di adeguamento alle politiche del governo, Douuyin, il nome cinese di TikTok, ha infatti annunciato che permetterà agli utenti under 14 di connettersi per soli quaranta minuti al giorno. Per mettere a terra le limitazioni, l’app ha sviluppato un vero e proprio youth mode che influirà sull’algoritmo in modo da aumentare la comparsa di contenuti educational nei feed di navigazione.
Ti sta piacendo il nostro articolo?
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!
BALENCIAGA INTRODUCE I SUOI CAPI SU FORTNITE
Nei giorni scorsi un vero e proprio “terremoto” ha scosso le community di appassionati player di tutto il mondo: Balenciaga uno dei brand più influenti nel panorama fashion mondiale, ha stretto un accordo commerciale con Epic Games per vestire con il proprio marchio alcuni personaggi di Fortnite uno dei free to play più giocati al mondo, con medie mensili che superano ampiamente gli 80 milioni di giocatori.
Il brand parigino, oltre a una linea di abbigliamento e accessori digitali, ha ideato uno store virtuale in-game e numerosi props, così vengono chiamati gli elementi di gioco, brandizzati, così come una linea di abbigliamento, fisica, acquistabile online e in alcuni store selezionati.
Questa curiosa campagna di marketing è figlia di una precedente collaborazione con Epic Games, che ha sviluppato per Balenciaga un videogioco ideato per il lancio della collezione autunnale 2021, Afterworld, utilizzando il proprio Unreal Engine, motore grafico di proprietà esclusiva della digital house statunitense.
LA NUOVA ABARTH SI PRESENTA CON UNO SPOT ROMBANTE
#WTFun è l’hashtag con cui si presenta la nuova Abarth F595 nello spot che in un solo minuto presenta tutte le sue caratteristiche e con tanto di prova su circuito: 3, 2, 1.. GO!
Dopo la partenza, o spot vuole simulare un vero e proprio videogioco per creare un divertente escamotage in cui il brand dimostra che la sua auto è accessoriata, versatile, con un design moderno e.. super rombante! Ovviamente, il punteggio dello spot-videogioco segna il massimo delle stelle per il pilota e per la nuova Abarth.
Agenzia: Independent Ideas
WPP INAUGURA IL NUOVO HUB A MILANO: 35 AGENZIE E 2.000 DIPENDENTI




A proposito di inaugurazione di uffici abbiamo ancora qualcosa da dirvi. È sempre di questa settimana infatti la notizia dell’apertura della nuova sede di WPP a Milano, con un progetto atteso da anni e che ha svelato tutta la sua immensità. La nuova location infatti sarà concepita come un hub creativo che riunirà le 35 agenzie pubblicitarie del gruppo (tra i nomi più illustri figurano firme come Ogilvy, Young&Rubicam e J. Walter Thompson) e circa 2.000 dipendenti. Un nuovo modo di concepire l’ufficio, dato che il campus oltre ai classici servizi avrà al suo interno ristoranti, un supermercato, bancomat e una farmacia.
Certo, così tornerebbe a tutti la voglia di rivedere l’ufficio dopo due anni di comodo smart working!
La nostra rassegna per questa domenica si chiude qui! Hai qualche news da segnalarci? Scrivici durante la settimana a redazione@lagazzettadelpubblicitario.it
Ci leggiamo presto!