La Rassegna del Pubblicitario: le novità della settimana in pillole

Avatar photo
3 Ottobre 2021
Tocca mettersi comodi

Grandi campagne, grandi traguardi e “Lo scacchiere delle agenzie”, una sezione di Rassegna interamente dedicata alle novità della scena professionale della comunicazione italiana: c’è abbastanza per poter dire che questo numero dell’appuntamento domenicale sarà me-mo-ra-bi-le! Buona lettura!

FISHER PRICE RICORDA AI GENTIORI DI ESSERE BAMBINI

Avranno sentito la pressione dell’ultimo spot di Lego uscito la scorsa settimana in casa Fisher Price, o con ogni probabilità l’uscita del commercial era già programmata, ma anche questa settimana nella nostra Rassegna inseriamo un nuovo spot di giocattoli. L’azienda statunitense leader nel settore dei bambini e neonati ha pubblicato proprio qualche giorno fa il suo ultimo commercial stile cartoon in cui anima i suoi giocattoli rendendoli parte integrante di una giornata tipo in famiglia. Un papà che pesca con sua figlia in compagnia del suo cane peluche, un nonno che fa colazione con le nipotine con un set di tazze giocattolo alla presenza di Batman o ancora una famiglia che cavalca pony giocattoli. Una perfetta rappresentazione di come Fisher Price accompagni bambini, bambine e genitori dagli zero ai tre anni. Il copy finale “Let’s Be Kids” è quasi più rivolto ai genitori che ai figli, come a ricordare quanto sia bello tornare bambini, a maggior ragione con i propri figli.

Agenzia:  Wieden+Kennedy Portland

LA STRATEGICA ALLEANZA TRA BARILLA E ALGIDA

Il mercato degli snack e dei biscotti si incontra con quello dei gelati per allargare le rispettive produzioni di prodotti iconici. Questo accordo tra colossi prevede un vantaggio per entrambe le parti: Barilla vuole che i propri marchi di successo possano essere venduti con continuità anche nella stagione estiva mentre Algida avrà la possibilità di ampliare il proprio portfolio contando sui prodotti della nuova partner più amati dagli italiani.
Francesco Del Porto, Presidente di Region Italy Barilla, non nasconde l’ambizione di portare questo business anche all’estero puntando su un’efficace out of home dei futuri prodotti-ibrido contando sul supporto di Unilever. Hai già l’acquolina in bocca?

IL NUOVO SPOT DI WHIRLPOOL BRASILE LAVA VIA LE SCUSE DEGLI UOMINI

Uno studio condotto in Brasile ha rivelato che il 93% delle donne si occupa del bucato a casa, con solo il 56% di uomini a dare una mano in questa faccenda domestica. E’ partita proprio da questo dato Brastemp (Whirlpool), che per promuovere la sua nuova lavatrice ha deciso di raccogliere le duecento scuse più creative avanzate dagli uomini per non fare il bucato. Sono state stampate su t-shirt che, magicamente, dopo il lavaggio tornavano bianche.

Il commercial completa il filone inagurato con lo spot di qualche mese fa che intervista le mogli sulle qualità, ma soprattutto sulla semplicità dell’utilizzo della lavatrice. Sullo sfondo campeggiano (un po’ sommessi) anche gli uomini, a testimonianza che il messaggio è proprio rivolto a loro.
Questa lavatrice non lascia scuse, la può usare anche un uomo alla prime armi.

Sentite anche voi quel profumo di premio pubblicitario intorno a questo spot? Noi per sicurezza, lo abbiamo segnato sul nostro taccuino.

Agenzia: FCB Brasile

LA NUOVA CAMPAGNA AUTUNNALE DI YAMAMAI

Per questo Autunno, Yamamay ha creato nuovi capi di intimo femminile da aggiungere alla sua EveryBody Collection, pensata per esaltare la bellezza di ogni tipo di fisicità.
L’agenzia Twin Studio si è occupata della comunicazione del brand, dell’art direction e dei nuovi naming, presentando così il reggiseno Principessa Super Bra e la nuova linea Sculpt Zero. L’intera campagna si basa sull’esaltazione delle diverse forme delle donne e sul concetto di inclusività, perciò l’agenzia ha appositamente scelto delle modelle che avessero caratteristiche fisiche molto diverse.

Agenzia: Twin Studio

Image credits: Xavi Gordo per Yamamay

BOYGUES TELECOM LANCIA IL SUO NUOVO SERVIZIO DI RIPARAZIONE SMARTPHONE CON UNA CAMPAGNA CHE RIGUARDA OGNUNO DI NOI

Qual è l’elemento che più ci accompagna in tutti i momenti della nostra vita? Il nostro smartphone (e diremmo anche purtroppo). Lo sa bene Boygues Telecom, colosso delle telecomunicazioni francesi che questa settimana ha voluto sensibilizzare lo spettatore al pensiero di poter riparare il proprio smartphone anziché cambiarlo continuamente. L’idea, che sicuramente non piacerà ai produttori tecnologici, sposa invece un consumo più sostenibile e promuove il nuovo programma di permuta, rottamazione e riparazione dei telefoni lanciato dall’azienda.
Lo spot racchiude in sessanta secondi una serie di voli pindarici di smartphone in situazioni e contesti differenti, e le riprese delle cadute sono tutte girate proprio dalla prospettiva del telefono. La scelta di Fallin’ di Alicia Keys completa la piccola opera d’arte.

Sì, anche questo l’abbiamo messo nel taccuino.

Agenzia: BETC

L’EDIZIONE LIMITATA DEL KETCHUP HEINZ TI PERMETTE DI PIANTARE LA SUA ETICHETTA FATTA DI SEMI DI POMODORO

Ketchup Heinz ha una storia pubblicitaria lunga quanto Mad Men (la storica serie tv sul mondo pubblicitario) e di conseguenza innovare e rinnovarsi non è mai semplice. Ci riesce spesso e volentieri però l’azienda e proprio questa settimana ha lanciato una nuova campagna in Brasile che punta a commercializzare un’edizione limitata del suo Ketchup che riporta un’etichetta piantabile fatta di semi di pomodoro. Avete capito bene. Il brand da sempre ci tiene a sottolineare di come la sua salsa provenga dalla raccolta di pomodori freschi, e per farlo ha voluto darne la prova a pochi consumatori eletti che potranno cimentarsi in una prova del nove a partire proprio dalla sua etichetta.

A supporto di questa attività di marketing, per 150 giorni (ciclo di lavorazione standard del pomodoro Heinz) l’azienda darà tramite il suo canale Instagram tips e consigli sulla coltivazione ai suoi follower. 

Image Credits: The Drum

LA COMPAGNIA ASSICURATIVA SVEDESE CHE INCORAGGIA A METTERSI NEI GUAI

Sembrerà strano, ed effettivamente un po’ lo è, ma la compagnia assicurativa svedese Hedvig sta invitando i più giovani a mettersi nei guai, come parte attiva della più recente campagna pubblicitaria nel gruppo.

La campagna, che si articola in diversi billboard e alcune attivazioni fisiche nei pressi dei maggiori campus universitari, è un invito ai giovani a vivere il periodo universitario senza pensieri, liberi di farsi le ossa anche, perché no, sbagliando e rompendo qualcosa a volte.

Schermo del telefono in frantumi? Bicicletta rubata? Nessun problema, ci pensa Hedvig!

Image credits: Resumé

TIKTOK RAGGIUNGE IL MILIARDO DI ISCRITTI

Il social network “del futuro”, TikTok, ha raggiunto il miliardo di iscritti dopo soli cinque anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 2016.

L’azienda, con sede in Cina, ha ringraziato le centinaia di migliaia di creator e utenti che quotidianamente atterrano sulla piattaforma per informarsi, divertirsi, distrarsi o semplicemente passare qualche minuto in totale spensieratezza.

Il futuro appare più brillante che mai per TikTok, che sta orientando il proprio pubblico verso target più educational rispetto agli esordi. Tanti auguri e un miliardo di questi giorni!

SUPER COFFEE CHIEDE AI CONCORRENTI DI COPIARE LA SUA RICETTA PER UN CAFFÈ SENZA ZUCCHERI

Per celebrare il National Coffee Day, il produttore di caffè americano Super Coffee “sfida” Starbucks e Dunkin’ Donuts in nome di un caffè più salutare, svelando la propria ricetta segreta sulle pagine di due quotidiani a tiratura nazionale, il Boston Globe e il Seattle Times, dove hanno sede i due big dell’industria del caffè.

La campagna, una semplice pagina pubblicitaria ricca di testo e con una sola immagine, in calce, contiene un QR code che reindirizza automaticamente ad un sito web open source da cui tutti, o quasi, possono ricavare la ricetta segreta della loro bevanda senza zuccheri, proprio per sensibilizzare i brand rivali su un consumo più moderato di zuccheri artificiali, notoriamente molto dannosi per la salute umana. Una campagna curiosa, vecchio stile: ci piace.

Image credits: Ad Week

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Lo Scacchiere delle Agenzie Italiano

Tutte le ultime novità dal mondo delle agenzie italiane

Dentsu prende anche l’altra fetta del budget pubblicitario di Carrefour in Italia

Si è conclusa la gara indetta quest’estate da Carrefour Italia, che cercava i nuovi partner per la gestione del suo budget pubblicitario. L’ago della bilancia si è spostato verso il gruppo Dentsu che già gestiva il budget media destinato ai canali digitali dell’azienda tramite l’agenzia Simple Agency. Ad aggiungersi dal 2022 sarà anche la componente legata al budget per i media tradizionali che verrà gestita tramite Carat, un’altra agenzia del gruppo. Se gli investimenti degli scorsi anni dovessero essere confermati, Dentsu si troverebbe ad amministrare un budget compreso tra i 15 e i 20 milioni di euro. Restano invece saldamente al comando degli altri settori di lavoro Publicis Italia e Caffeina, rispettivamente responsabili della creatività delle campagne e della gestione dei canali social media.

Mercurio Cinematografica e Blow Up si alleano

Dalla fusione di Mercurio Cinematografica e Blow Up Film è nata una nuova realtà impegnata nel settore della cinematografia pubblicitaria. “Insieme, più forti”, così il board delle due compagini ha commentato questa rinnovata partnership commerciale, pronti a condividere un notevole plateau di know-how e contatti con l’obiettivo di destreggiarsi in maniera sempre più efficiente in un mercato altamente competitivo.

All’esperienza di Mercurio, attiva da oltre 40 anni nel settore, Blow Up aggiungerà la capacità di relazionarsi con realtà commerciali più contenute, espandendo notevolmente la rete di contatti all’interno dell’azienda.

Al comando siederanno Debora Magnavacca, nel ruolo di Executive Producer, Carlo Tremolada nel ruolo di CFO e Antonio Radice Fossati nel ruolo di Head of Production. Luca Fanfani, Luca Giberna e Desirée Castelli Maestro ricopriranno i ruoli di Associate Executive Producer.

MediaCom Italia confermata alla guida del budget pubblicitario di Bayer

Non è una novità, ma è comunque una notizia la conferma di Mediacom come agenzia che continuerà a gestire il budget pubblicitario di Bayer in Italia. Il colosso farmaceutico è abituato a spendere sullo stivale un budget media che si aggira intorno ai 20 milioni di euro.

Il gruppo DigiTouch ai aggiudica creatività e digital di Legami

Legami, azienda nata nel 2003 per la produzione di articoli di cartoleria, ha concluso la sua gara per l’affidamento delle sue attività digital e social. Sarà il gruppo DigiTouch il nuovo fornitore unico con le agenzie Conversion E3 (social media) Performedia (digital advertising) e Optimized Group (Data Analysis).

La nostra rassegna finisce qui! Hai qualcosa da segnalarci? Scrivici a redazione@lagazzettadelpubblicitario.it

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO