Con oltre 4.000 anni di storia, il Capodanno Cinese è probabilmente la festività più antica del mondo, e ogni anno coinvolge un miliardo e mezzo di persone anche oltre i confini cinesi (New York e Milano per esempio hanno folte comunità originarie della Cina). La Festa di Primavera (questa la traduzione letteraria) quest’anno è iniziata il 12 Febbraio e terminerà Venerdì 26 Febbraio con la storica festa delle Lanterne.
Oltre che essere un cult popolare, l’inizio del nuovo anno in Cina è un’occasione per i grossi brand internazionali di essere presenti a loro modo nelle case di ogni cittadino, accompagnandoli durante le due settimane di festeggiamenti con spot pubblicitari ad hoc.
I marchi con mercato planetario come Coca Cola o Apple hanno il compito di adattare il loro linguaggio pubblicitario ad ogni continente e cultura, e se in occidente siamo abituati a vedere certi tipi di spot, l’Oriente rappresenta un palcoscenico diverso, soprattutto per quanto riguarda cultura e tradizioni.
Insomma, quale miglior momento dell’anno se non il capodanno cinese per andare a studiare quale approccio utilizzano i big del mercato per comunicare ai loro clienti?
La Redazione si è avventurata nella ricerca dei 5 migliori spot usciti in Cina durante questo Capodanno.
Il primo particolare evidente a tutti sarà la durata degli spot: mediamente infatti nessuno dura meno di 4-5 minuti, lasciando quindi intuire una grossa differenza con lo stile pubblicitario occidentale, improntato ormai sui 60-90 secondi canonici. Ordinate con comodo i vostri involtini primavera dunque, questo articolo vi terrà compagnia per qualche secondo in più del solito, ma ne varrà la pena.
E potete anche chiudere Duolingo, abbiamo trovato le versioni tradotte in inglese.
Ecco la nostra personale classifica!
5. H&M: SIAMO TUTTI DIVERSI, O FORSE NO
Il mondo è diverso, noi siamo diversi. Parte da questo assunto la nuova campagna di H&M per il mercato cinese, che mostra come in un mondo completamente diverso dopo la pandemia non si debba perdere la voglia di riunirsi e stare insieme.
Uno spot per ricordare che le tradizioni e le abitudini (come il Capodanno) ci fanno toccare con mano momenti di vita appartenenti ad un passato che speriamo di poter tornare a vivere completamente.
4. LIVERPOOL F.C: UNA PASSIONE SENZA CONFINI
I 12 mesi appena passati hanno bloccato spostamenti, voli e anche manifestazioni, costringendo i numerosi tifosi cinesi del Liverpool a restare lontani dalla squadra, che coincidenza è tornata proprio nel 2020 a vincere la Premier League dopo 30 anni di digiuno. In questo momento di festeggiamenti a distanza, la squadra, nella voce narrante dell’allenatore Jurgen Klopp, ha voluto augurare un felice anno nuovo ai suoi supporters di oltre oceano con un commovente video che ripercorre la vittoria del campionato dell’anno scorso, ringraziando ogni singolo tifoso per essere al fianco della squadra anche in questo momento surreale.
You’ll never walk alone canta l’inno della squadra: un mantra rispettato anche in questo periodo.
3. APPLE: TUTTO MERITO DEL 12 PRO MAX
Quello che state per vedere è un vero e proprio corto cinematografico girato nientepopodimenoche con un iPhone. E’ infatti l’ultimo top di gamma dell’azienda di Cupertino (il 12 Pro Max) l’unico strumento utilizzato per le riprese di questa emozionante storia che ha come protagonista una piccola bambina cinese alle prese con i classici mostri d’infanzia. Vi ricordate la storia del “Se non vai a letto presto arriva il mostro cattivo?”
In una rappresentazione fantasiosa quello che succede ci riporta nella nostra infanzia, quando la sfrenata immaginazione di ognuno di noi poteva materializzare un amico immaginario, trasformando (perchè no) un mostro nel tuo migliore amico.
Dietro questo riuscito storytelling si cela la diretta pubblicità all’ultimo modello di smartphone capace con la sua fotocamera di registrare in 4k e restituire riprese di qualità altissima.
Tutto da vedere qui sotto.
2. SINGTEL: IL 5G RISOLVE IL DUELLO
Singtel, o Singapore Telecomunicazione, è una delle maggiori compagnie telefoniche del Sud-Est asiatico, e per l’arrivo del Capodanno Cinese ha pensato di promuovere la potenza della sua nuova tecnologia 5G con uno spot molto divertente che ritrae 2 famiglie in competizione durante il giorno di Capodanno. I 2 team si sfidano su diversi fronti (con poco impliciti placement anche ad Audi e Kia), e sarà proprio la connessione superveloce del 5G a sentenziare la vittoria finale. Di chi? Di tutti.
Ecco il perchè nello spot integrale.
1. GRAB: L’APP CON CUI PUOI FARE PROPRIO TUTTO
Ecco chi vince a mani basse, o forse sarebbe meglio dire alte. Una classica famiglia cinese si sfida a colpi di Tai Chi sui compiti di pulizia per i preparativi al Capodanno, ma sfortunatamente tutti le mosse vengono incassate dal figlio più piccolo, ancora poco abile nella disciplina sportiva. Disperato per essere l’unico membro della famiglia a non poter combattere degnamente, corre in giardino a sfogare tutta la sua frustrazione. Si imbatte però nel giardiniere di famiglia, che lo aiuta consigliandogli Grab, un’applicazione molto nota in Cina per poter cercare qualsiasi cosa, dal taxi per tornare a casa fino alle lezioni di Thai Chi.
Il piccolo rientra in casa dopo aver appreso in pochi secondi l’arte marziale e riesce ad evitare abilmente ogni compito assegnato dalla madre. Come? Grazie a Grab ovviamente.
Un’idea creativa geniale che non poteva che meritarsi il primo posto in assoluto.
Questa top 5 ci ha dato uno spaccato divertente e importante allo stesso tempo su come i brand scelgono di comunicare in paesi molto diversi dai nostri per cultura, stile e abitudini.
Una riprova di come linguaggio, stile e formati debbano adattarsi al pubblico che hanno di fronte.
Buon anno del Bue a tutti!
Ci leggiamo presto!
Ehi lettore!
Prima di migrare verso altri siti, vorremmo ringraziarti di essere passato da qui.
Se ti è piaciuto l’articolo e non vuoi perderti i prossimi, puoi iscriverti alla nostra newsletter con un semplice passaggio qui sotto!
Sì, hai capito bene, la nostra newsletter arriva una volta alla settimana, ogni domenica.