Tra schiaffoni e colpi di scena, questa edizione degli Oscar non ci ha lasciato a bocca asciutta: scopriamo insieme i migliori commercial andati in onda durante la kermesse. Vi proponiamo una lista costantemente aggiornata
Questa notte al Dolby Theater di Los Angeles, California, è andata in scena la 94esima edizione degli Oscar, uno dei premi cinematografici più prestigiosi al mondo: gli occhi dell’intera cinema industry erano infatti puntati, a partire da settimane prima della cerimonia, sulla manciata di attori, registi, produttori e professionisti del settore delle arti visive che si contendono la celebre statuetta dorata, da tutti ritenuto il più grande riconoscimento che si possa ricevere in carriera.
Va da sé, in ogni caso, che il grande fermento da parte del pubblico vada a braccetto con la volontà dei grandi brand di accaparrarsi uno spazio commerciale di rilievo, innescando una vera e propria side-competition per la propria “statuetta”. Abbiamo raccolto per voi i migliori commercial andati in onda questa notte: scopriamoli insieme senza dimenticare, prima, un po’ di background story.
Oscar 2022: quanto costa uno slot pubblicitario?

Le strade di Los Angeles si affollano di appassionati e curiosi mentre i canali televisivi fanno a gara per aggiudicarsi i diritti di trasmissione della kermesse, così come i grandi brand, da sempre impegnati ad apparire sugli schermi delle occasioni più mondane, sgomitano per aggiudicarsi un posto in prima fila, televisivamente parlando, davanti agli occhi di milioni di telespettatori che seguono la cerimonia da tutto il mondo.
ABC, parte del gruppo Disney, si è aggiudicata i diritti per l’edizione di quest’anno mettendo a disposizione 60 slot commerciali con costi variabili da 1.7 milioni a 2.2 milioni di dollari a seconda, naturalmente, del posizionamento e dell’orario di messa in onda. Tutti andati sold-out. Numeri incoraggianti, nonostante due anni di trend decisamente negativo sia dal punto di vista dell’audience sia da quello dell’incasso per le emittenti: lo scorso anno, infatti, l’evento ha totalizzato un incasso pubblicitario di 115.3 milioni di dollari, in calo del 10% rispetto ai 129.2 milioni dell’edizione 2020. Sarà necessario aspettare ancora qualche giorno, in ogni caso, per conoscere i numeri reali. Le prime proiezioni ci lasciano comunque supporre un incasso totale che potrebbe attestarsi intorno ai 130 milioni di dollari per ABC.
Oscar 2022: la lite tra Chris Rock e Will Smith
A complicare ulteriormente la faccenda questa notte il litigio tra Will Smith e Chris Rock, a seguito di un’infelice battuta di quest’ultimo sulla capigliatura della consorte Smith. L’attore dapprima urla al comico di “non nominare sua moglie” poi si alza e lo colpisce con un sonoro schiaffone lasciando di stucco l’intera platea che mai si sarebbe aspettata un gesto simile. Una scena che, in breve tempo, ha fatto il giro del web tra meme e operazioni di instant marketing. Un fuori programma che ha lasciato immediatamente spazio a un’interruzione pubblicitaria, che verosimilmente, avrà tenuto gli spettatori incollati allo schermo in attesa di capire quali sarebbero stati i risvolti del litigio. Un preludio positivo, comunque, per Will Smith, che si è aggiudicato poco dopo una statuetta come migliore attore protagonista per il film “Una famiglia vincente – King Richard”.
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Oscar 2022: i migliori spot andati in onda
Al netto di quanto accaduto questa notte, comunque, tra i brand è andata in scena una interessante gara allo spot più commovente, poiché molti dei presenti alla kermesse hanno deciso di cavalcare temi sensibili. Chi narrando disabilità, come Google o Snap e chi, invece, ricordando la difficile situazione umanitaria in Ucraina, come Crypto.com, che ha collaborato a stretto contatto con Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
NB. La lista è in continuo aggiornamento.