Sport e Pubblicità: la classifica dei 7 migliori spot degli ultimi anni

Avatar photo
27 Gennaio 2021
Silenzia il telefono

Sport e Pubblicità, due realtà molto diverse che non possono più fare a meno l’una dell’altra. 

Un binomio vincente, sotto tutti i punti di vista, in grado di emozionare e rendere l’advertising  meno ripetitivo e più coinvolgente. 

Quante volte vi è capitato di cambiare canale o di skippare un Adv? A noi diverse. 

Il motivo? La solita pubblicità sempre uguale e finalizzata solo a commercializzare un prodotto. 

Fare pubblicità significa raccontare qualcosa, tenere lo spettatore incollato allo schermo. Solo così l’obiettivo di rendere celebre il prodotto pubblicizzato potrà dirsi pienamente raggiunto.

Oggi ci confronteremo con quelle che sono, per noi, le migliori 7 pubblicità degli ultimi anni con illustri sportivi e sportive come protagonisti. 

Piccolo spoiler, non troverete Del Piero che sussurra agli uccellini o Cristiano Ronaldo intento a iscriversi all’università, ma dei veri e propri cortometraggi in grado di far innamorare del mondo pubblicitario anche i più scettici. 

7) Pepsi: Refresh your World (2010) 

Siamo nel 2010 e il campionato mondiale di calcio sta per sbarcare per la prima volta nella sua storia in Sudafrica. Un’intera nazione, dopo anni di duro lavoro per la costruzione di impianti all’altezza, è pronta ad accogliere la manifestazione più importante di tutte. 

Pepsi prende la palla al balzo e realizza uno spot con la collaborazione di grandi campioni: Henry, Messi, Lampard, Kaka e Drogba, uno dei calciatori più forti nella storia del calcio africano.  

I campionissimi vengono sfidati da alcuni semplici ragazzi, in un campo itinerante formato dalla gente del posto, sotto le note di “Oh Africa” di Akon. 

Il risultato? Una sorprendente (ma neanche più di tanto) vittoria dei locali, all’insegna dell’amore per il calcio e, ovviamente, di Pepsi. 

6) Nike: You Can’t Stop Sisters (2020) 

Due sorelle possono cambiare la storia di uno sport?

Serena e Venus Williams ne sono la conferma vivente. 

Una delle rivalità più belle che il mondo del tennis abbia mai visto, raccontata in modo esemplare da Nike

Semplicemente eterne.

https://www.youtube.com/watch?v=WAzyS4grlnw

5) Nike Football: Winner Stays (2014)

In quinta posizione troviamo ancora Nike, non a caso. 

La multinazionale statunitense di calzature e abbigliamento sportivi è un vero e proprio esempio di come si dovrebbe fare pubblicità. 

In questo caso si gioca una partita che inizia in un campetto tra due squadre di giovani ragazzi inglesi e finisce come per magia in uno stadio gremito di tifosi, con la partecipazione di un cast eccezionale con Cristiano Ronaldo, Neymar, Ibrahimovic, Rooney, Iniesta e Hazard (per citarne solo alcuni). 

Una menzione speciale per Hulk, eroe Marvel dalle tinte verdastre rivelatosi portiere di straordinaria affidabilità. 

#RISKEVERYTHING è l’hashtag utilizzato per spopolare sui social.

4) Nike: Never Too Far Down | You Can’t Stop Us

Maggio 2020. Gli Stati Uniti stanno affrontando una delle più pesanti crisi degli ultimi anni. La pandemia da COVID-19 sta mettendo in ginocchio anche uno dei paesi più potenti e facoltosi.

E’ qui che entra in scena Nike (ebbene si, sempre loro) con un video emozionale e motivazionale senza precedenti, il cui sequel è finito di diritto nella nostra top 5 2020.

LeBron James, Serena Williams e Tiger Woods, cos’hanno in comune? Non si sono mai arresi. 

LBJ ha condotto i Cleveland Cavaliers a una storica rimonta durante le finals NBA del 2016, da 1-3 a 4-3, anche grazie a quell’irreale volo per impedire l’ormai scontato canestro di Iguodala. 

Queen Serena, nonostante gli infortuni e una maternità tutt’altro che agevole, a 39 anni suonati è ancora in campo a dare del filo da torcere alle sue colleghe. 

Tiger è tornato al trionfo all’Augusta Masters del 2019, a 11 anni di distanza dalla sua ultima volta, quando tutti lo davano ormai per finito. 

Mai arrendersi, soprattutto quando c’è una guerra da vincere. 

Loro sanno come si fa. 

https://www.youtube.com/watch?v=R-t8qPldklc

3) Nike Football: The Switch

Ultimo spot di calcio in questa speciale top-7, non ultima pubblicità targata Nike (piccolo spoiler). 

Uno switch di corpi che cambierà per sempre le vite di Cristiano Ronaldo e del giovane raccattapalle Lee

Per farci perdonare del precedente spoiler, non vogliamo raccontarvi i dettagli. Un solo consiglio, prendetevi 6 minuti di tempo e gustatevi questo capolavoro pubblicitario senza precedenti. 

Il più lungo “brand film” realizzato dalla multinazionale americana, interamente girato in Spagna e pubblicato prima dell’inizio di Euro 2016, manifestazione poi vinta proprio dal Portogallo di CR7.

Che “The Switch” abbia portato fortuna al fuoriclasse portoghese?

2)  Nike: Better | Mamba Forever 

Esattamente un anno fa, il 26/01/2020, Kobe Bryant e la figlia Gianna hanno perso la vita in un incidente in elicottero. Una disgrazia che ha scosso tutto il mondo. 

Questo spot è l’ultimo saluto che Nike ha riservato alla bandiera dei Los Angeles Lakers, una celebrazione dell’uomo e degli insegnamenti che ha lasciato, prima che del grandissimo atleta che è stato. 

The Mamba Mentality, cercare di migliorare se stessi giorno dopo giorno, è una filosofia che non verrà dimenticata, come lo stesso Kobe.

Mamba Forever

https://www.youtube.com/watch?v=C9I-W1eTCbk

1) Barilla: The Rooftop Match con Roger Federer

Eccoci finalmente al primo posto di questa speciale classifica. 

Leggendo Barilla e Federer nella stessa frase, molti potrebbero pensare alla solita pubblicità trasmessa in tv con il tennista svizzero ai fornelli. 

Tranquilli, non stiamo parlando di quello spot, per fortuna. 

Tutto nasce da un video girato in pieno Lockdown, a Finale Ligure.

Durante la quarantena, Carola e Vittoria, due ragazze di 11 e 13 anni, si sono inventate un modo di praticare lo sport che amano, il tennis, rispettando le norme sul distanziamento sociale. In che modo? Palleggiando da un tetto all’altro. 

Il video diventa virale e arriva all’attenzione di Barilla che non si lascia scappare questa occasione per girare una pubblicità diversa dalle altre, uscendo finalmente dai soliti schemi. 

Quella che apparentemente doveva essere una semplice intervista alle due giovani tenniste si trasforma in un incontro con il loro idolo, Roger Federer, e in un appassionante e originalissimo match giocato sui tetti. 

L’emozione negli occhi delle due ragazze e le reazioni a caldo delle stesse dimostrano come anche nei periodi più bui si possa riuscire, con un pizzico di originalità e intraprendenza, a realizzare i propri sogni e a ritrovare il sorriso perduto.

Un mix di emozioni perfettamente condito dall’elemento che fa da sfondo e che tutti noi italiani amiamo: la pasta.

Pasta brings people together! 

Ci leggiamo presto!

Ehi lettore!

Prima di migrare verso altri siti, vorremmo ringraziarti di essere passato da qui.

Se ti è piaciuto l’articolo e non vuoi perderti i prossimi, puoi iscriverti alla nostra newsletter con un semplice passaggio qui sotto!

Sì, hai capito bene, la nostra newsletter arriva una volta alla settimana, ogni domenica.

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)
A cura di
Avatar photo