I XXIV Giochi olimpici invernali sono cominciati a Pechino lo scorso 4 febbraio e si concluderanno il 20 del mese. La capitale cinese è la prima città nella storia delle Olimpiadi a ospitare sia la manifestazione estiva sia quella invernale. Diversi brand hanno approfittato dell’occasione per lanciare campagne a tema olimpico. Ripercorriamo le migliori insieme, nell’articolo di oggi!
Le Olimpiadi sono da sempre uno stimolo per i brand a realizzare imponenti campagne pubblicitarie e di sponsorizzazione.
L’edizione cinese del 2022, però, è un po’ diversa. Già prima che cominciassero i giochi, si parlava di boicottaggio, dovuto a questioni politiche riguardanti le accuse contro la Cina di violazione di diritti umanitari e diverse nazioni non invieranno diplomatici di rappresentanza (mentre gli atleti parteciperanno). Tra questi ci sono anche gli Stati Uniti. I principali sponsor americani dei Giochi (Coca-Cola, Airbnb, Visa, Intel e P&G), che in passato avevano realizzato ambiziose campagne pubblicitarie per dare visibilità al proprio contributo come sponsor, quest’anno hanno deciso di mantenere un profilo più basso.
Lo scopo di questi brand, secondo il Wall Street Journal, è quello di mantenere i rapporti economici con la Cina, la quale non si fa problemi a boicottare economicamente le aziende che assumono una posizione critica nei suoi confronti, mantenendo così la presenza nel suo bacino di mercato multimiliardario.
Allo stesso tempo, tenere un basso profilo consente di evitare boicottaggi anche sul fronte interno, perché l’assenza di grandi campagne pubblicitarie globali (Coca-Cola, ad esempio ha realizzato una campagna solo per la Cina) evita di attirare critiche da parte di politici, attivisti e consumatori occidentali. Nonostante la situazione statunitense, abbiamo visto diversi spot a tema olimpico in Italia come all’estero. Di seguito troviamo un elenco dei migliori.
Sofia Goggia e l’emozione degli atleti italiani alla vigilia delle olimpiadi
La RAI, come per le Olimpiadi di Tokyo della scorsa estate, si è aggiudicata l’esclusiva per la trasmissione in chiaro dei giochi invernali.
La magia dell’evento passa dalle parole di Sofia Goggia, orgoglio italiano e atleta di punta della spedizione azzurra; sarebbe dovuta essere portabandiera alla cerimonia d’apertura ma fermata da un infortunio (che non ha messo a rischio le Olimpiadi) è stata sostituita da Michela Moioli. L’attesa e la passione per i giochi olimpici sono raccontate direttamente da uno dei protagonisti della spedizione italiana a Pechino. Un annuncio emozionante che per pochi secondi ci fa mettere nei panni di un’atleta alla vigilia di gare importanti.
Every rise, every fall, every victory – We’re in it together
La campagna è stata lanciata dal Comitato Olimpico Internazionale (COI) ed è dedicata ai sostenitori degli atleti in tutto il mondo.
Il nuovo spot concentra l’attenzione sul potere della solidarietà nella competizione e continua la campagna “Stronger Together”, che sottolinea come credere l’uno nell’altro possa unire le persone.
Mettendo in evidenza il nuovo motto delle Olimpiadi “Faster, Higher, Stronger. Together” (“Più veloce, più in alto, più forte. Insieme”), vengono mostrati fan di tutto il mondo mentre mimano alcuni movimenti tipici delle discipline olimpiche, creando una danza sincronizzata che rende omaggio agli sport invernali protagonisti di Pechino.
Quando ci fidiamo gli uni degli altri, riusciamo a realizzare l’impossibile. La fiducia degli altri ci dà la forza per credere in noi stessi; per spingerci attraverso quel muro, fare quel salto, realizzare quell’acrobazia. Attraverso ogni ascesa, ogni caduta, ogni vittoria. Ci siamo dentro insieme.
Agenzia: Uncommon Creative Studio
I dinosauri di Jurassic World alle olimpiadi
Il terzo capitolo della serie di film sui dinosauri con protagonista Chris Pratt, Jurassic World Dominion, uscirà nelle sale quest’estate e, mentre il primo teaser trailer dovrebbe uscire durante il Super Bowl, abbiamo avuto un’anticipazione nello spot dedicato ai giochi olimpici invernali di Pechino 2022 realizzato per NBC, la rete che trasmetterà le Olimpiadi negli Stati Uniti.
Si tratta di uno spot di circa due minuti in cui troviamo tre atleti statunitensi, Shaun White (tre volte medaglia d’oro nello snowboard specialità halfpipe), Mikaela Shiffrin (sciatrice tra le migliori al mondo con due ori olimpici e sei mondiali all’attivo) e Nathan Chen (tre volte campione del mondo di pattinaggio artistico su ghiaccio). Ognuno di loro ha un incontro ravvicinato con gli iconici dinosauri della serie di film prodotta da Universal Pictures, mentre sciano e pattinano tra paesaggi invernali mozzafiato.
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
BBC – The Olympic Winter Games: Extreme by nature
La BBC, che trasmetterà l’evento nel Regno Unito, ha scelto di rappresentare il lato più estremo degli sport olimpici invernali.
Nello spot animato, realizzato in collaborazione con l’agenzia GAS Music tramite una combinazione di tecnica stop and motion e 3D, ghiaccio e neve ricoprono un ruolo centrale.
Vediamo atleti composti interamente di questi elementi che si liberano a partire da un blocco di ghiaccio e performano vari sport invernali, pattinaggio, bob, sci, curling e snowboard al ritmo incalzante di una musica intensa.
Agenzia: BBC Creative con GAS Music
In aggiunta è stato rilasciato un video del Making Of dello spot che potete trovare qui.
“The Athlete”: l’importanza della famiglia (e del cibo) nella motivazione degli atleti
Come sponsor del Canada ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Pechino, l’azienda alimentare IGA ha creato questo cortometraggio animato di un minuto come continuum di quello natalizio dal titolo “The Trophy”.
In occasione delle Olimpiadi “The Athlete” mette in evidenza l’importanza della famiglia nella motivazione degli atleti nella loro vita quotidiana, con il cibo che fa da contorno al tutto e consente di trasmettere valori e passione da una generazione all’altra. Stupendo il piccolo montaggio che fa credere fino all’ultimo il contrario di quello che effettivamente succederà.
Agenzia: Sid Lee
Honorable Mention: The North Face – The Coldest Pop-up Store
Il marchio di abbigliamento outdoor The North Face ha aperto quello che ha definito “il più freddo pop-up store” (un negozio temporaneo) dopo che il suo negozio presso il resort con stazione sciistica di Genting, fuori Pechino, è stato chiuso a causa delle Olimpiadi invernali.
Il progetto, realizzato dall’agenzia creativa Fred e Farid di Shanghai, consisteva nell’apertura flash di un negozio “davvero in mezzo al nulla”. Il pop-up store è stato aperto per una settimana a metà gennaio in un’area remota delle montagne di Changbai, una delle aree più fredde della Cina, dove le temperature scendono a più di 30 gradi sotto lo zero.
L’iniziativa era rivolta a persone che praticano lo sci estremo e l’esplorazione delle zone remote. Il negozio presentava l’ultima collezione di The North Face, tra cui giacche, stivali e picconi. Era anche un punto di sosta per chiunque esplorasse o sciasse nell’area isolata.
“Di certo non era per i principianti”, ha dichiarato il portavoce dell’agenzia creativa.
Prima di aprire lo store l’11 gennaio, il marchio ha condiviso un video teaser che incoraggiava le persone con la vera mentalità North Face ad andare a cercare questo nuovo pop-up store in montagna. Il marchio ha utilizzato la chiusura del negozio per celebrare coloro che sono alla ricerca di nuove avventure, in linea con lo slogan del marchio, “Never Stop Exploring“, in uso dal 1997.
Agenzia: Fred & Farid Shanghai
Samsung – United by passion
Lo spot del brand coreano, realizzato da Leo Burnett, ci presenta un cast di giovani atleti con l’obiettivo di farci vedere il loro lato più umano. Nel video, infatti, li ammiriamo non solo gareggiare ma anche condividere le loro passioni. Inoltre, vediamo il pubblico godersi lo spettacolo dai propri device Samsung.
Lo spot mostra uno snowboarder mentre gareggia con una tavola che riporta la scritta “Save the Planet” e afferma in voiceover “Pulire l’oceano è il mio secondo sport”. L’azione poi si sposta su un’altra persona che guarda le mosse dell’atleta sul proprio telefono mentre contribuisce a ripulire una spiaggia insieme ad altri.
Un’altra atleta che gareggia con lo slittino dichiara: “Sono la più veloce, non importa a cosa sto giocando” mentre la vista si sposta tra lei che si precipita col bob lungo una pista e poi gioca a un videogame di corse sul suo telefono.
Una pattinatrice sul ghiaccio utilizza un tablet per disegnare i propri costumi, specificando come sia lei stessa a progettare le sue mosse e look che porta in gara, mentre gli spettatori incantati scattano foto con i loro telefoni. Infine, un giocatore di hockey grida che suonare la batteria lo calma e i suoi fan a loro volta urlano dopo averlo visto fare una grande giocata.
Lo slogan dello spot è “uniti dalla passione“, con Samsung che afferma di essere un “orgoglioso sponsor di un mondo che si unisce”.
Agenzia: Leo Burnett
Alcune considerazioni
Anche se non abbiamo visto le grandiose campagne su scala globale a cui le manifestazioni olimpiche ci hanno abituato, molti spot si sono soffermati su aspetti importanti e che non sempre vengono considerati quando si parla di sport, non solo olimpici; stiamo parlando dei valori e dei sacrifici che distinguono le performances degli atleti. Le motivazioni, le emozioni e le passioni che li spingono a dare sempre il massimo per loro stessi, per i sostenitori e il proprio Paese.
Buone olimpiadi!
Ci leggiamo presto!