Sostieni la Gazzetta

Sempre più in alto, grazie a te.

Cara lettrice e caro lettore, se fai parte delle ventimila persone che ogni mese sceglie di leggere La Gazzetta Del Pubblicitario per informarsi, arricchirsi o divertirsi, questa lettera è per te.

La Gazzetta, come piace chiamarla a noi in redazione, è un progetto libero e sfrontato. Libero perchè non ha alle spalle un editore milionario che impone una linea editoriale, sfrontato per diversi motivi:

  • Perché raccontiamo i fatti così come stanno, ma non abbiamo paura di esporci per glorificare o criticare un’idea, una campagna, un’iniziativa di marketing
  • Perché nessuno dei fondatori si era mai misurato con un’esperienza editoriale vestendo i panni dell’imprenditore, ma la voglia di ritagliarsi uno spazio per raccontare la creatività in modo diverso dal solito ha prevalso (fortunatamente)
  • Perché ogni giorno ci misuriamo con giganti dell’informazione nel campo di pubblicità e marketing, e lo facciamo con una squadra la cui età media non supera i 32 anni

Per noi, quest’ultimo punto, è il primo pilastro a cui abbiamo fatto un voto. Il mondo della pubblicità, del marketing e della comunicazione affonda le sue radici nel cambiamento, nelle mode, nei trend. Una strategia pubblicitaria funziona oggi ed è vecchia domani, e allora chi meglio di un team giovane potrebbe raccontare questo incessante cambiamento che parte dal basso, da quei giovani che richiedono ai brand di restare al passo, di innovare, di sorprendere.

La redazione de La Gazzetta Del Pubblicitario conta ad oggi 31 collaboratori, tra editor, grafici, social media manager e contributor esterni.
Questo team si impegna ogni giorno con anima e tastiera a scrivere, rappresentare e pubblicare le migliori storie che pensiamo possano:

  1. Informarti
  2. Incuriosirti
  3. Arricchirti
  4. Formarti

Anche in questo caso, l’ultimo punto (la formazione) è il secondo pilastro a cui abbiamo fatto un voto: pensiamo che la buona informazione debba trasformarsi entro la fine dell’articolo in formazione. Quando scriviamo, non vogliamo solo dirti cosa è successo, ma perché è successo, e come. Proprio il come è quell’atomo qualitativo che speriamo possa farti dire “Grazie, Gazzetta”.

Grazie Gazzetta, perché sono un copywriter e quello stile comunicativo non lo conoscevo e ora potrò applicarlo.
Grazie Gazzetta, perché sono un Art Director e quell’approccio adottato da questo brand non l’avevo mai notato. Potrei prendere ispirazione.
Grazie Gazzetta, perché sono un giovane addetto al marketing di una piccola azienda e questa case history mi ha dato l’ispirazione che cercavo.
Grazie Gazzetta, perché lavoro in un’agenzia pubblicitaria e conoscere cosa fanno i competitor mi aiuta a rimanere aggiornato.
Grazie Gazzetta, perché sono un giovane studente universitario di marketing e comunicazione e le vostre storie mi aiutano ad inquadrare il mio futuro prossimo.
Grazie Gazzetta, perché non sono nessuna delle persone precedenti, ma non ti sei dimenticata dei semplici curiosi che si approcciano per la prima volta a questo mondo.

Abbiamo ricevuto davvero tutti questi Grazie, e questo ci ha fatto capire che stiamo navigando sulla rotta giusta.

Nel prossimo futuro il mondo Gazzetta si evolverà ancora di più per dare vita a nuovi format e progetti speciali per raccontarti sempre meglio cosa succede in quel mondo creativo che non si ferma mai.

Puntiamo a farcela da soli, perché ci piace poter pensare che tutto questo per te sia libero e accessibile gratuitamente.

Se però Gazzetta per te sta diventando qualcosa di più di un semplice portale dove trovare notizie interessanti, e credi veramente che quello che facciamo possa essere un valore aggiunto per il tuo percorso, qui sotto hai la possibilità di dimostrarlo, sostenendo in prima persona il nostro progetto libero e sfrontato.

Un’offerta libera, con cui contribuirai a rendere questo spazio sempre più a misura di lettore.

Grazie del tuo tempo, dei tuoi consigli, delle tue critiche.

Ci leggiamo presto, sempre di più.

Donazione effettuata ai sensi dell’Art. 783 c.c.
Gazzetta PRO